La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose.
Henry Miller, Big Sur e le arance di Hyeronymus
Bosch, 1957
Un progetto di ricerca volutamente itinerante.
Rivolto a cerchi di adulti. Nella pagina degli Eventi puoi trovare le date e i luoghi dei prossimi incontri.
CENNI SULLA METODOLOGIA
Il
mio approccio si
è strutturato attraverso una decennale pratica di lavoro
laboratoriale artistico individuale, la conduzione di gruppi di
diversa composizione e in ambiti differenti: museale, scolastico,
clinico e l'apprendimento della metodologia Biotransenergetica. La mia cornice teorica di riferimento è quella dell'Arteterapia, e soprattutto dalla formazione in Counseling
Transpersonale Biotransenergetica.
Per
transpersonale intendiamo tutto ciò che va oltre se stessi, là dove
chi pone i confini sono io. Oltre per esempio le proprie paure, le
proprie maschere, i propri limiti, per ascoltare la nostra vera
natura, il nostro vero essere, lasciarlo esprimere, osservarlo,
accettarlo e prenderne consapevolezza.
Attraverso pratiche di mindfulness, di Corpo del Sogno e di Tocchi dove si lavora con la mente, il corpo e le emozioni è possibile contattarle. Materiali artistici differenti (pennelli, acquarelli, stoffe, carte, luci,
lane, foto, materiali naturali, argilla, pastelli a cera, matite),
strumenti musicali, musica diffusa, scrittura poetica, cucito creativo e libri d'Arte agevolano i partecipanti
al contatto con queste qualità e alla loro espressione.
Uno
degli strumenti utilizzati, ad esempio, è quello di mettere
l'accento sull'interconnessione di azione – sensazione –
osservazione, calandole nel Corpo-Mente. Nel particolare i tre piani
che se contattati e espansi portano contenuti di maggiore armonia
sono: l'azione (piano fisico, energetico), la sensazione (emozioni,
bisogni, desideri, stati d'animo) e l'osservazione (mentale
inferiore: immagini, ricordi, pensieri; mentale superiore:
intuizioni, Insight, consapevolezze).
Il
benessere si manifesta quindi su cinque livelli: fisico, mentale,
emotivo, energetico e transpersonale e si può osservare attraverso
diverse mappe come ad esempio quella quaternaria: contatto,
mobilizzazione, direzione, trasformazione.
In
definitiva dunque la persistenza del contatto attraverso le pratiche, l'Arte e i
medium artistici porta sempre ad una mobilizzazione sui cinque
livelli che viene poi indirizzata verso una via trasformativa, una maggiore armonia, rilassatezza, lucidità e centratura.
Gli incontri sono di volta in volta differenti.
PER OSPITARE UNA SESSIONE DI GRUPPO, CONTATTAMI.
PER UN PERCORSO INDIVIDUALE CONTATTAMI.
Qualche foto...
![]() |
Painting in the Day Tarvisio. |
![]() |
Lavoro individuale. |
![]() |
Linee e energia. |
![]() |
Nello spazio. |
![]() |
Colore e forma. |
![]() |
Lavoro collettivo. |
![]() |
Lavoro collettivo. |
![]() |
Lavoro collettivo. |
![]() |
Lavoro collettivo. |
![]() |
Lavoro individuale di pinto-scrittura. |
![]() |
Sessione pratica per operatori nel sociale. |
![]() |
Painting in the Day Pordenone. |
![]() |
Painting in the Day al Feeding the Soul Italy, primo Festival Transpersonale. |
Nessun commento:
Posta un commento